È opportuno nutrire le volpi?

Nei nostri abitati le volpi trovano una tavola riccamente imbandita. Non devono perdere il loro innato timore dell’uomo e perciò non vanno nutrite.
Füchse - Umgang und Management

< domande | links >
Le volpi sono animali selvatici e devono restalo. Sono estremamente adattabili, tanto che oggigiorno riescono a vivere nelle immediate vicinanze dell’uomo e si sentono perfettamente a loro agio all’interno degli abitati. Le volpi sono onnivore. Oltre a topi, uccelli e lombrichi si nutrono di frutta, bacche e rifiuti, che trovano per esempio sui mucchi di composto. Negli agglomerati urbani l’offerta alimentare è quindi elevata perfino durante l’inverno e non dovrebbe essere ulteriormente aumentata.

Una vicinanza eccessiva può essere pericolosa
Se le volpi vengono nutrite esse si abituano ancora maggiormente all’uomo e perdono il loro innato timore. Le volpi addomesticate causano però sempre di nuovo problemi e spesso devono essere soppresse. Infatti non tutte le persone apprezzano una volpe che entra in casa come se niente fosse o si autoinvita a una grigliata estiva in giardino. La trasmissione di parassiti o malattie è inoltre resa maggiormente probabile da un contatto così stretto con un animale selvatico (per maggiori informazioni).

Le volpi non vanno nutrite!
Onde garantire una convivenza pacifica tra volpi e persone all’interno degli abitati, occorre evitare che le volpi diventino domestiche.
  • Le volpi non vanno nutrite in nessun caso.
  • Scacciate dal vostro giardino volpi che mostrano segni di addomesticamento.
  • Come qualsiasi animale selvatico, le volpi non devono entrare nelle nostre abitazioni!

Per saperne di più
Perché le volpi vivono negli agglomerati urbani?
Le volpi attaccano l’uomo?
Come faccio a osservare una volpe?


home | ©